1. Titolare del Trattamento
Il Titolare del trattamento dei dati è l’Ordine dei Periti Industriali delle province di Ancona e Macerata, con sede in Via Grandi 14/E, 60027, Osimo (AN) – P.IVA e C.F. 80007810429.
L’Ordine rispetta il diritto dei propri utenti ad essere informati in merito alla raccolta e ad ogni altra operazione relativa al trattamento dei loro dati personali. La presente informativa è redatta ai sensi dell’art. 13 del Regolamento UE 2016/679 (GDPR).
2. Finalità del Trattamento e Base Giuridica
I dati personali forniti tramite il sito web o altri canali istituzionali saranno trattati per le seguenti finalità:
Finalità del trattamento |
Base giuridica del trattamento |
Gestione dell’iscrizione all’Albo e dell’attività istituzionale dell’Ordine (inclusi aggiornamenti normativi, convocazioni, eventi formativi e corsi FAD) |
Art. 6, par. 1, lett. c) – adempimento di obblighi legali e normativi cui è soggetto il Titolare (es. Legge 3/2018, D.P.R. 137/2012) |
Gestione della formazione continua e dei crediti formativi (CFP) |
Art. 6, par. 1, lett. c) – obbligo legale |
Gestione contabile e fiscale (fatturazione e riscossione quote) |
Art. 6, par. 1, lett. c) – obbligo legale |
Comunicazioni via e-mail relative a iniziative dell’Ordine o obblighi professionali |
Art. 6, par. 1, lett. e) – esercizio di compiti di interesse pubblico |
Invio di newsletter facoltative o comunicazioni promozionali su eventi formativi non obbligatori |
Art. 6, par. 1, lett. a) – consenso esplicito dell’interessato |
Pubblicazione di elenchi di iscritti e professionisti certificati sul sito dell’Ordine |
Art. 6, par. 1, lett. c) – obbligo legale; Art. 6, lett. e) – interesse pubblico |
3. Natura del Conferimento dei Dati
Il conferimento dei dati personali è obbligatorio per le finalità sopra indicate. Il mancato conferimento può comportare l’impossibilità di usufruire dei servizi offerti.
Per le finalità non obbligatorie, il trattamento si basa sul consenso espresso dell’Interessato, che può essere revocato in qualsiasi momento.
4. Modalità e Luogo del Trattamento
I dati personali sono trattati con modalità cartacee e informatizzate, secondo i principi di correttezza, liceità, trasparenza e tutela della riservatezza.
I dati sono trattati dal personale autorizzato presso la sede del Titolare e da soggetti terzi incaricati, vincolati da contratto.
I dati personali non saranno trasferiti al di fuori dell’Unione Europea. Qualora si rendesse necessario effettuare un trasferimento verso Paesi extra-UE, esso avverrà esclusivamente verso Paesi considerati 'adeguati' dalla Commissione Europea, oppure sarà effettuato adottando misure di garanzia adeguate, in conformità alla normativa applicabile in materia di protezione dei dati personali.
5. Tempi di Conservazione
Le segnaliamo che, nel rispetto dei principi di liceità, limitazione delle finalità e minimizzazione dei dati, ai sensi dell’art. 5 GDPR 2016/679, previo il Suo consenso libero ed esplicito, i Suoi dati personali saranno conservati per il periodo di tempo necessario per il conseguimento delle finalità per le quali sono raccolti e trattati.
6. Categorie di Dati Trattati
Potranno essere trattati i seguenti dati:
dati identificativi (nome, cognome, indirizzo postale, E-mail, PEC, numero di telefono, P.IVA, C.F., categoria professionale, Ordine/Collegio di appartenenza, sezione e data di iscrizione);
credenziali di accesso (user ID e password);
dati di pagamento (Codice Univoco fattura elettronica e indirizzo di fatturazione).
Ai sensi dell’art. 9 del Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR), non vengono trattati dati personali che rientrano nelle categorie particolari, ovvero dati che rivelano l’origine razziale o etnica, opinioni politiche, convinzioni religiose o filosofiche, appartenenza sindacale, nonché dati genetici, dati biometrici intesi a identificare in modo univoco una persona fisica, dati relativi alla salute o alla vita sessuale o all’orientamento sessuale dell’Interessato.
7. Comunicazione e Diffusione dei Dati
I Suoi dati potranno essere comunicati a:
consulenti esterni (legali, fiscali e amministrativi);
istituti bancari e gestori di pagamento;
forze di polizia o autorità giudiziaria, nei casi previsti dalla legge;
personale e collaboratori interni all’Ordine.
I dati non saranno oggetto di diffusione pubblica.
8. Misure di Sicurezza
Ai sensi dell’art. 32 del Regolamento (UE) 2016/679 ("GDPR"), il Titolare adotta misure tecniche e organizzative adeguate a garantire un livello di sicurezza adeguato al rischio, volte a prevenire la perdita, l’uso illecito o non corretto e l’accesso non autorizzato ai dati personali.
In particolare, sono state adottate le seguenti misure di sicurezza:
Definizione chiara di ruoli e responsabilità nel trattamento dei dati personali;
Installazione di software antivirus su tutti i dispositivi aziendali;
Aggiornamento periodico e costante dei sistemi operativi e dei software utilizzati;
Utilizzo di credenziali di accesso alfanumeriche, composte da almeno 8 caratteri, da parte degli incaricati;
Implementazione di un sistema di backup dei dati, per garantirne la disponibilità e il ripristino in caso di perdita accidentale.
Il Titolare provvede a monitorare e aggiornare regolarmente tali misure, anche in relazione all’evoluzione tecnologica e ai rischi specifici del trattamento.
9. Diritti dell’Interessato
In ogni momento, Lei potrà esercitare, ai sensi degli articoli dal 15 al 22 del Regolamento UE n. 2016/679, il diritto di:
a) chiedere la conferma dell’esistenza o meno di propri dati personali;
b) ottenere le indicazioni circa le finalità del trattamento, le categorie dei dati personali, i destinatari o le categorie di destinatari a cui i dati personali sono stati o saranno comunicati e, quando possibile, il periodo di conservazione;
c) ottenere la rettifica e la cancellazione dei dati;
d) ottenere la limitazione del trattamento;
e) ottenere la portabilità dei dati, ossia riceverli da un Titolare del trattamento, in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico, e trasmetterli ad un altro Titolare del trattamento senza impedimenti;
f) opporsi al trattamento in qualsiasi momento;
g) chiedere al Titolare del trattamento l’accesso ai dati personali e la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento che lo riguardano o di opporsi al loro trattamento, oltre al diritto alla portabilità dei dati;
h) revocare il consenso in qualsiasi momento senza pregiudicare la liceità del trattamento basata sul consenso prestato prima della revoca;
i) proporre reclamo a un’autorità di controllo.
Può esercitare i Suoi diritti con richiesta scritta inviata all’Ordine dei Periti Industriali delle province di Ancona e Macerata, all’indirizzo postale della sede legale o all’indirizzo e-mail: info@periti-industriali.an.it.
10. Responsabile della protezione dei dati (DPO)
Il responsabile della protezione dei dati (DPO) è l’Avvocato Mario Antonio Massimo Fusario, del Foro di Ancona, Viale della Vittoria 33, 60123 Ancona.
Ultima modifica: 16 Giugno 2025